Blog COME INSEGNARE LA RESILIENZA Articolo apparso sul sito www.youreduaction.it Che cos’è la resilienza? È, in breve, la…admin14 Settembre 2015
Blog Studio Elenco di alcuni software che servono per realizzare mappe concettuali. Gratuiti: CmapTools: programma opesource per…admin24 Maggio 2015
Blog Calcolo Di seguito un elenco di software che aiutano nel calcolo. Gratuiti: ARI-LAB 2: sistema aperto…admin24 Maggio 2015
Blog Scrittura In elenco vi sono i principali software per la scrittura. Gratuiti: LibreOffice: programma per scrivere…admin24 Maggio 2015
Blog Lettura Principali software per la lettura gratuiti ed a pagamento. Gratuiti: Balabolka: programma che legge il…admin24 Maggio 2015
Blog La capacità mentale e l’apprendimento Imparare il linguaggio verbale, imparare a contare, a riconoscere le lettere e a leggere le…admin24 Maggio 2015
Blog I disturbi di insegnamento Cosa intendo con il termine "disturbi di insegnamento"? Vere e proprie distorsioni del modo di…admin24 Maggio 2015
Blog DSA e compiti a casa Usare senza paura gli strumenti compensativi Per un bambino con dislessia, o in generale con…admin24 Maggio 2015
Blog Correggere i compiti di un alunno DSA Se ci sono uno o più errori di ortografia su una stessa riga, è utile…admin24 Maggio 2015
Blog L’autostima dei bambini L’AUTOSTIMA È IL RAPPORTO TRA COME SIAMO E COME VORREMMO ESSERE. È il risultato di…admin24 Maggio 2015
Blog Che cos’è e che cosa NON è il PDP CHE COS'E': Un PROGETTO, una STRATEGIA per rendere efficace ed efficiente l'insegnamento del docente Un…admin24 Maggio 2015
Blog Il metodo di studio – indicazioni pratiche Oggi vorrei farvi riflettere su quanto spesso docenti, genitori e ragazzi dimentichino l’importanza di un…admin24 Maggio 2015
Blog Come farsi ascoltare dai figli senza urlare Sarà capitato a tutti di perdere la pazienza e di rimproverare il proprio figlio urlando.…admin24 Maggio 2015