Skip to main content

E’un sostegno ai genitori che si trovano tutti i giorni alle prese con piccoli, ma importanti problemi dei figli. Durante l’infanzia e l’adolescenza si possono presentare nei bambini e nei ragazzi problemi legati allo sviluppo e alla crescita che, se affrontati per tempo, non richiedono un percorso in presenza del bambino o del ragazzo, ma solo un cambiamento della relazione genitori e figli. Inoltre, in una società dinamica come la nostra, un’attenzione particolare è rivolta anche alle problematiche relative alla ristrutturazione delle famiglie allargate, ricomposte, monoparentali e omosessuali.

Che cos’è quindi il Parent Coaching?

  • è un percorso breve non è una terapia che mira a risolvere le difficoltà relazionali
  • è un percorso formativo che parte dall’esperienza genitoriale attuale per operare un cambiamento
  • presuppone l’acquisizione di strumenti in grado di elaborare ed identificare obiettivi soggettivi
  • permette di tirare fuori le consapevolezze  e trovare le risposte dentro di sé
  • aiuta a fissare e raggiungere gli obiettivi attraverso strumenti pratici e piani d’azione.
  • è orientato al risultato e non al problema  
  • mira a produrre dei cambiamenti concreti nelle aree “critiche” individuate
  • incrementa l’autostima, la consapevolezza delle proprie potenzialità di genitore e di persona
  • promuove la crescita della persona e gli permette di individuare in modo autonomo e consapevole gli obiettivi da raggiungere

Questa modalità si rivela particolarmente utile per i genitori con figli ADHD, DSA, BES o con vari disturbi/patologie in quanto permette ai genitori di non sentirsi soli in questo difficoltoso cammino, fornendo strumenti concreti per una serena gestione del nucleo familiare.